Radio FSC-Unimore
  • Home
  • I nostri contenuti
  • News
  • Articoli
  • Gallery
  • Chi siamo
  • Contatti

Gli ultimi aggiornamenti di Radio FSC-Unimore

Aperte le candidature per studentesse e studenti Unimore

7/7/2022

0 Comments

 
Sei uno studente o una studentessa Unimore e il mondo radiofonico ti ha sempre appassionato? Ti piace scrivere, creare o semplicemente parlare? 
Collabora con noi come speaker o come autore!
Dal 29 settembre al 2 ottobre, a Modena, si terrà lo Smart Life Festival. Iniziative, conferenze e installazioni dedicate al tema “Umanesimo 5.0”: la super smart society e come questa sia destinata a cambiare il futuro.
Radio FSC - Unimore sarà anche quest’anno la voce del Festival!
Come l’anno scorso, la radio del camaleonte è pronta a raccontare lo Smart Life Festival a 360 gradi. 72 ore di diretta streaming con interviste, programmi dedicati, editoriali e molto altro. Se hai voglia di metterti in gioco e provare un’esperienza nuova contattaci e manda la tua candidatura.

Compila il form e mandalo a radiofsc@fondazionesancarlo.it

@radiofsc_unimore
Foto
0 Comments

Nasce Radio FSC-Unimore

6/7/2022

0 Comments

 
Un progetto nato da studenti e studentesse del Collegio San Carlo di Modena che da mercoledì 6 luglio 2022, attraverso una convenzione firmata con Unimore, diventa spazio di dialogo e confronto per tutto l'Ateneo e con cittadinanza e territorio.​ L’accordo mira a proseguire una collaborazione già avviata negli ultimi anni: Radio FSC-Unimore (questo il nome che assumerà da oggi la web radio) promuoverà momenti di dialogo con i giovani e la cittadinanza e il territorio e supporterà l’università in campagne di comunicazione istituzionale ed eventi particolari, con l'idea di sviluppare progetti comuni.

Leggi l'articolo completo qui.
Foto
0 Comments

Premio Strega 2022

5/7/2022

0 Comments

 
Sono sette i finalisti del Premio Strega di quest'anno. Sette autori e autrici che entreranno nella storia del premio letterario più prestigioso in Italia. Organizzato dalla Fondazione Bellonci, il premio Strega prende il nome dal Liquore Strega prodotta a Benevento. La giuria, del tutto eccezionale, è composta da quattrocento uomini e donne di cultura, chiamati Amici della domenica. Ogni giurato può segnalare un'opera meritevole di partecipare e insieme scelgono 12 partecipanti. Un ulteriore selezione designa cinque finalisti. E allora come mai quest'anno i finalisti sono sette? Noi siamo andati a chiederlo direttamente al segretario del comitato direttivo Stefano Petrocchi e agli autori dei libri in concorso. Guarda l'intera intervista qui sotto!

Spatriati, Mario Desiati, Einaudi
Quel Maledetto Vronskij, Claudio Piersanti, RIzzoli
Randagi, Marco Amerighi, Bollati-Boringhieri
Niente di vero, Veronica Raimo, Einaudi
Nova, Fabio Bacà, Adelphi
E poi saremo salvi, Alessandra Carati, Mondadori
Nina sull'argine, Veronica Galletta, minimum fax

0 Comments

    Altro

    Seguici su Instagram per ulteriori news! @radiofsc_unimore

    Archivi

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Ottobre 2021
    Settembre 2021

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Fondazione Collegio San Carlo - Via San Carlo 5, 41121 Modena (MO) - P.I. 00641060363 - Privacy & cookie policy
  • Home
  • I nostri contenuti
  • News
  • Articoli
  • Gallery
  • Chi siamo
  • Contatti