Radio FSC-Unimore
  • Home
  • I nostri contenuti
  • News
  • Articoli
  • Gallery
  • Chi siamo
  • Contatti

Gli ultimi aggiornamenti di Radio FSC-Unimore

Recap degli ultimi tre anni della radio

1/1/2023

0 Comments

 

Radio FSC-Unimore ha festeggiato tre anni di vita il 14 dicembre. Abbiamo stappato insieme su Twitch, in una diretta che forse è solo l'inizio di qualcosa di grande per l'anno 2023...
Guarda ora gli highlights della serata!


0 Comments

Buone feste da tutta la redazione di Radio FSC-Unimore!

25/12/2022

0 Comments

 

𝓝𝓪𝓽𝓪𝓵𝓮 è un momento speciale da vivere, condividere e ricordare.
Noi di🎙️radiofscunimore abbiamo deciso di festeggiarlo così: portando dentro il cuore 💞 e sotto l’albero 🎄 i mille colori del suo camaleonte‼️

Foto
0 Comments

Radio FSC-Unimore per l'ELSA Day

30/11/2022

0 Comments

 
Mercoledì 30 novembre 2022 cade l'ELSA Day, la giornata nazionale di Elsa, programma annuale che scandisce il calendario e che si concretizza con la realizzazione di eventi nel corso di tutto l’anno sociale sul tema prescelto per l’ELSA Day stesso e per l’International Focus Programme. Tramite questa campagna annuale, ELSA mira a creare un forum di discussione in tutti i 44 paesi membri del Network per stimolare la cultura giuridica sui Diritti Umani e contribuire alla crescita della comunità accademica. 


Tema che porta Elsa MORE sarà "Guerra: chi pensa ai minori?"
presso l'Aula Magna del DIpartimento di Giurisprudenza di Unimore alle ore 18


Saluti istituzionali: 
Prof. Alberto Tampieri, vice direttore del Dipartimento di Giurisprudenza di Modena e Reggio Emilia
Dalila Farina, presidente ELSA MORE
Matteo Cappa, station manager Radio FSC-Unimore

Moderano:
Sofia Quintozzi, vicepresidente Seminari e Conferenze ELSA MORE
Cristall Russo, speaker Radio FSC-Unimore

Intervengono:
Dott.ssa Giorgia Berrino, cultrice della materia, docente di European and International criminal law presso l'Università di Modena e Reggio Emilia
Prof. Lorenzo Iughetti, presidente del Comitato provinciale Unicef, professore ordinario di pediatria presso l'Università di Modena e Reggio Emilia
​

Si può seguire l'incontro anche in streaming sul canale Youtube di Radio FSC-Unimore
link Streaming

​
Foto
0 Comments

Radio FSC-Unimore per il Festival della migrazione

22/11/2022

0 Comments

 
Sabato 26 novembre 2022, presso il Teatro San Carlo di Modena, si terrà la giornata conclusiva del festival che si impegna a rappresentare la diversità, le sfumature e l’esperienza soggettiva all’interno delle migrazioni, partendo dal comune denominatore dell’appartenenza all’umanità.

L’evento sarà diviso in due parti: la prima dalle 17:00 alle 17:50 e la seconda dalle 18:00 alle 18:50.


Dialoghi: Seconde generazioni 

Un incontro, un "salotto" sul palcoscenico, mediato dalla radio universitaria, "Dialoghiamo" è un insieme di voci che si raccontano: vita, esperienze ed emozioni racchiuse in una conversazione informale davanti ad un pubblico.

Modera
Francesca Bruschi, Radio FSC-Unimore

Interventi
Angela Haisha Adamou,  imprenditrice
Abdelhakim Bouchraa, avvocato, ex vicepresidente nazionale dei Giovani Musulmani d'Italia
Olena Kim, mediatrice culturale


​
Per alzata di mano: L'importanza di poter migrare
Un’intervista dove il pubblico diventa protagonista. Un ospite speciale, inizialmente in dialogo con uno speaker di Radio FSC-Unimore, e poi “bersaglio” delle tante curiosità e domande del pubblico.

Modera
Sofia Ye, Radio FSC-Unimore

Interventi:
Takoua Ben Mohamed, fumettista e graphic-journalist


Tutte le info al link ​https://www.festivalmigrazione.it/


DIALOGHIAMO Link streaming
PER ALZATA DI MANO Link streaming
Foto
0 Comments

Tutto pronto per il TEDxModena Women 2022!

20/11/2022

0 Comments

 
Anche quest'anno Radio FSC-Unimore darà voce ai protagonisti dell'evento indipendente del TED dedicato alle donne, in programma il prossimo 26 novembre. Si terrà alla Florim Gallery di Scandiano e vedrà la nostra Alessandra Esposito ai microfoni in un breve momento con gli speaker della giornata. Tutto questo in diretta sulla pagina Facebook del profilo TEDxModena. 

​Guarda la gallery!
Foto
0 Comments

Radio FSC-Unimore voce ufficiale per il Learning More Festival

16/10/2022

0 Comments

 
Foto

​

0 Comments

Inizia DIRETTAMENTE Smart Life

30/9/2022

0 Comments

 
Da giovedì a domenica, durante lo Smart Life Festival di Modena, la redazione della radio si sposta per il secondo anno consecutivo in Spazio F, della Fondazione di Modena situato in via Emilia 183, per diventare la voce ufficiale del festival digitale della città.
​
Radio FSC-Unimore, dal 6 luglio diventata radio d'ateneo dell'Università di Modena e Reggio Emilia e nata dagli studenti collegiali della Fondazione San Carlo, sarà in diretta streaming sul proprio canale Twitch con palinsesto non stop dalle 10 alle 00 venerdì e sabato 30 e 1 ottobre e dalle 10 alle 20 domenica 2 ottobre. I programmi, della durata media di 40 minuti, varieranno da interviste ai protagonisti del festival, a salotti a tema smart scritto dagli studenti fino ad appuntamenti più particolari, ma non vogliamo rovinarvi la sorpresa subito!

Tra gli speaker del programma, oltre alla redazione di Radio FSC-Unimore, ci sono anche molti studenti Unimore, che hanno mandato le proprie idee di episodio a tema digitale alla candidatura lanciata lo scorso luglio a tutto l'ateneo. Durante l'estate si sono creati i gruppi di lavoro per creare il palinsesto che da ora potete trovare sul nostro sito web www.radiofsc.it

Le clip singole saranno successivamente caricate sul canale Youtube della radio. Per gli aggiornamenti quotidiani invece potete seguirci su Instagram @radiofsc_unimore

Foto
0 Comments

Aperte le candidature per studentesse e studenti Unimore

7/7/2022

0 Comments

 
Sei uno studente o una studentessa Unimore e il mondo radiofonico ti ha sempre appassionato? Ti piace scrivere, creare o semplicemente parlare? 
Collabora con noi come speaker o come autore!
Dal 29 settembre al 2 ottobre, a Modena, si terrà lo Smart Life Festival. Iniziative, conferenze e installazioni dedicate al tema “Umanesimo 5.0”: la super smart society e come questa sia destinata a cambiare il futuro.
Radio FSC - Unimore sarà anche quest’anno la voce del Festival!
Come l’anno scorso, la radio del camaleonte è pronta a raccontare lo Smart Life Festival a 360 gradi. 72 ore di diretta streaming con interviste, programmi dedicati, editoriali e molto altro. Se hai voglia di metterti in gioco e provare un’esperienza nuova contattaci e manda la tua candidatura.

Compila il form e mandalo a radiofsc@fondazionesancarlo.it

@radiofsc_unimore
Foto
0 Comments

Nasce Radio FSC-Unimore

6/7/2022

0 Comments

 
Un progetto nato da studenti e studentesse del Collegio San Carlo di Modena che da mercoledì 6 luglio 2022, attraverso una convenzione firmata con Unimore, diventa spazio di dialogo e confronto per tutto l'Ateneo e con cittadinanza e territorio.​ L’accordo mira a proseguire una collaborazione già avviata negli ultimi anni: Radio FSC-Unimore (questo il nome che assumerà da oggi la web radio) promuoverà momenti di dialogo con i giovani e la cittadinanza e il territorio e supporterà l’università in campagne di comunicazione istituzionale ed eventi particolari, con l'idea di sviluppare progetti comuni.

Leggi l'articolo completo qui.
Foto
0 Comments

Premio Strega 2022

5/7/2022

0 Comments

 
Sono sette i finalisti del Premio Strega di quest'anno. Sette autori e autrici che entreranno nella storia del premio letterario più prestigioso in Italia. Organizzato dalla Fondazione Bellonci, il premio Strega prende il nome dal Liquore Strega prodotta a Benevento. La giuria, del tutto eccezionale, è composta da quattrocento uomini e donne di cultura, chiamati Amici della domenica. Ogni giurato può segnalare un'opera meritevole di partecipare e insieme scelgono 12 partecipanti. Un ulteriore selezione designa cinque finalisti. E allora come mai quest'anno i finalisti sono sette? Noi siamo andati a chiederlo direttamente al segretario del comitato direttivo Stefano Petrocchi e agli autori dei libri in concorso. Guarda l'intera intervista qui sotto!

Spatriati, Mario Desiati, Einaudi
Quel Maledetto Vronskij, Claudio Piersanti, RIzzoli
Randagi, Marco Amerighi, Bollati-Boringhieri
Niente di vero, Veronica Raimo, Einaudi
Nova, Fabio Bacà, Adelphi
E poi saremo salvi, Alessandra Carati, Mondadori
Nina sull'argine, Veronica Galletta, minimum fax

0 Comments
<<Previous

    Altro

    Seguici su Instagram per ulteriori news! @radiofsc_unimore

    Archivi

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Ottobre 2021
    Settembre 2021

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Fondazione Collegio San Carlo - Via San Carlo 5, 41121 Modena (MO) - P.I. 00641060363 - Privacy & cookie policy
  • Home
  • I nostri contenuti
  • News
  • Articoli
  • Gallery
  • Chi siamo
  • Contatti