Storia della radio

Nascita
Radio FSC nasce il 14 dicembre 2019 dalla volontà del presidente Giuliano Albarani e del direttore generale Edith Barbieri della Fondazione Collegio San Carlo di Modena di creare una vera e propria redazione radiofonica che potesse dare voce ai collegiali sia per gli studenti stessi che per la città di Modena. La data è degna di nota perché coincide con il Gala di Natale in collegio, occasione in cui è stata annunciata la nascita di Radio FSC. Primo intento dei sei membri è trovare tra gli studenti ulteriori interessati a partecipare attivamente ai contenuti, rendendola una radio sin da subito collaborativa. Il motto della radio è fabbrica di storie collegiali. Il logo è caratterizzato da un camaleonte, a sottolineare la diversità degli studenti presenti in collegio e, di conseguenza, i contenuti quali possono nascere. Il mezzo comunicativo utilizzato è un profilo Instagram (IG: @radiofsc) gestito dagli studenti stessi.
Radio FSC nasce il 14 dicembre 2019 dalla volontà del presidente Giuliano Albarani e del direttore generale Edith Barbieri della Fondazione Collegio San Carlo di Modena di creare una vera e propria redazione radiofonica che potesse dare voce ai collegiali sia per gli studenti stessi che per la città di Modena. La data è degna di nota perché coincide con il Gala di Natale in collegio, occasione in cui è stata annunciata la nascita di Radio FSC. Primo intento dei sei membri è trovare tra gli studenti ulteriori interessati a partecipare attivamente ai contenuti, rendendola una radio sin da subito collaborativa. Il motto della radio è fabbrica di storie collegiali. Il logo è caratterizzato da un camaleonte, a sottolineare la diversità degli studenti presenti in collegio e, di conseguenza, i contenuti quali possono nascere. Il mezzo comunicativo utilizzato è un profilo Instagram (IG: @radiofsc) gestito dagli studenti stessi.
(da sinistra: Marco Palladino, Sofia Ye, Matteo Cappa, Elise Lesage, Maria Antonietta Bruscella e Francesca Bruschi)