DIRETTAMENTE SMART LIFE

Radio FSC - Unimore anche quest'anno sarà la voce del Festival, con una diretta streaming di oltre 40 ore da Spazio F.
A breve sarà pubblicato il programma completo. Per altri aggiornamenti seguiteci su Instagram.
A breve sarà pubblicato il programma completo. Per altri aggiornamenti seguiteci su Instagram.
Il nostro PROGRAMMA (in diretta su Twitch)
Venerdì 30 settembre
10:00-10:40
Aprite quella porta!
Con Alessandra Esposito, Francesca Bruschi
11:00-11:40
SLF, 3 giorni, tre lettere
Con Matteo Cappa e Gabriele Pollastri
I registi del Festival ci svelano il programma della giornata.
12:00-12:40
I ragazzi del set accanto
Con Daniele Albanese, Santo Romeo
Viaggio nella storia del cinema, muovendoci dai primi passi compiuti dai fratelli Lumière e nel mondo del doppiaggio.
13:00-13:40
Che facciamo
Con
14:00-14:40
Spazi di parole
Con Valentina Benassi, Margherita Mezzetti e Pietro Paolo Solito
Talk show basato su dibattiti generali a partire da immagini con coinvolgimento del pubblico, proponendo in prima persona l’oggetto del dibattito. Il fine ultimo è proprio quello di creare uno spazio in cui poter trattare temi di vario ordine e natura in cui tutti possono esprimere opinioni e punti di vista.
15:00-15:20
Intervista a Paolo Cavicchioli, presidente di Fondazione Modena
Con Alessandra Esposito
Intraviste sbarca allo Smart Life Festival: i protagonisti del Festival si raccontano ai nostri microfoni.
16:00-16:40
Intervista Roberto Montanari
Con Giorgio Ragusa
Intraviste sbarca allo Smart Life Festival: i protagonisti del Festival si raccontano ai nostri microfoni.
17:00-17:40
Uno sport sempre più smart
Con Giorgio Ragusa, Dario Scavino e Santo Romano
Oggi la tecnologia è indissolubilmente legata al mondo dello sport. Ma quando è nato tutto? E quali sono le problematiche che andrebbero superate? Con questo programma proveremo a fare il punto della situazione.
18:00-18:40
PopOpera
Con Giovanni Parlanti e Eleonora Taddei
Parlare di tutto ciò che ruota attorno al nome di un’opera lirica a partire dall’opera stessa, toccando temi come storia, cultura, lingua, moda e modernità. In poche parole, rendere l’opera accessibile a tutti.
19:00-19:40
Inco.scienza - Smart Energy
Con Giulio Allesina, Nicolò Morselli, Marco Puglia e Nicholas Zanasi
Efficienza energetica, l'utilizzo degli scarti come fonte di energia rinnovabile e il principio dell’economia circolare: come la gestione dell’energia può essere Smart nel settore produttivo, in primis in quello agricolo.
20:00-20:25
In a nutshell
Con Marisa Toraldo
20:45-21:45
Che facciamo?
Con
22:00-22:30
Umanità e sostenibilità: sì, ma come?
Con Edoardo Buffagni
Il teatro in radio: due attori e un palcoscenico particolare.
23:00-00:00
Sipario
Con tutti
Un acquario dove i pesci sono gli speakers di Radio FSC-Unimore. Un momento di svago a fine giornata ma in diretta. Nessun copione: improvvisazione e stanchezza su piccolo schermo.
Aprite quella porta!
Con Alessandra Esposito, Francesca Bruschi
11:00-11:40
SLF, 3 giorni, tre lettere
Con Matteo Cappa e Gabriele Pollastri
I registi del Festival ci svelano il programma della giornata.
12:00-12:40
I ragazzi del set accanto
Con Daniele Albanese, Santo Romeo
Viaggio nella storia del cinema, muovendoci dai primi passi compiuti dai fratelli Lumière e nel mondo del doppiaggio.
13:00-13:40
Che facciamo
Con
14:00-14:40
Spazi di parole
Con Valentina Benassi, Margherita Mezzetti e Pietro Paolo Solito
Talk show basato su dibattiti generali a partire da immagini con coinvolgimento del pubblico, proponendo in prima persona l’oggetto del dibattito. Il fine ultimo è proprio quello di creare uno spazio in cui poter trattare temi di vario ordine e natura in cui tutti possono esprimere opinioni e punti di vista.
15:00-15:20
Intervista a Paolo Cavicchioli, presidente di Fondazione Modena
Con Alessandra Esposito
Intraviste sbarca allo Smart Life Festival: i protagonisti del Festival si raccontano ai nostri microfoni.
16:00-16:40
Intervista Roberto Montanari
Con Giorgio Ragusa
Intraviste sbarca allo Smart Life Festival: i protagonisti del Festival si raccontano ai nostri microfoni.
17:00-17:40
Uno sport sempre più smart
Con Giorgio Ragusa, Dario Scavino e Santo Romano
Oggi la tecnologia è indissolubilmente legata al mondo dello sport. Ma quando è nato tutto? E quali sono le problematiche che andrebbero superate? Con questo programma proveremo a fare il punto della situazione.
18:00-18:40
PopOpera
Con Giovanni Parlanti e Eleonora Taddei
Parlare di tutto ciò che ruota attorno al nome di un’opera lirica a partire dall’opera stessa, toccando temi come storia, cultura, lingua, moda e modernità. In poche parole, rendere l’opera accessibile a tutti.
19:00-19:40
Inco.scienza - Smart Energy
Con Giulio Allesina, Nicolò Morselli, Marco Puglia e Nicholas Zanasi
Efficienza energetica, l'utilizzo degli scarti come fonte di energia rinnovabile e il principio dell’economia circolare: come la gestione dell’energia può essere Smart nel settore produttivo, in primis in quello agricolo.
20:00-20:25
In a nutshell
Con Marisa Toraldo
20:45-21:45
Che facciamo?
Con
22:00-22:30
Umanità e sostenibilità: sì, ma come?
Con Edoardo Buffagni
Il teatro in radio: due attori e un palcoscenico particolare.
23:00-00:00
Sipario
Con tutti
Un acquario dove i pesci sono gli speakers di Radio FSC-Unimore. Un momento di svago a fine giornata ma in diretta. Nessun copione: improvvisazione e stanchezza su piccolo schermo.
Sabato 1 ottobre
10:00-10:40
Buongiorno Modena
Con Alessandra Esposito, Francesca Bruschi
11:00-11:40
SLF, 3 giorni, tre lettere
Con Matteo Cappa, Francesco Ori
I registi del Festival ci svelano il programma della giornata.
12:00-12:40
I ragazzi del set accanto
Con Daniele Albanese, Santo Romeo, Giulia Galizia
Viaggio nella storia del cinema, muovendoci dai primi passi compiuti dai fratelli Lumière e nel mondo del doppiaggio.
13:00-13:40
?
Con
14:00-14:40
Smart Quiz
Con Maria Antonietta Bruscella
Un programma di intrattenimento a scopo informativo: il nostro obiettivo è mettersi in gioco, apprendendo curiosità su temi "digital" di cui pensiamo di saperne tanto. Due giocatori, uno slot di domande e due conduttori, pronti a spiegare il perché delle cose.
15:00-15:20
Spazi di parole
Con Valentina Benassi, Margherita Mezzetti, Pietro Paolo Solito
Talk show basato su dibattiti generali a partire da immagini con coinvolgimento del pubblico, proponendo in prima persona l’oggetto del dibattito. Il fine ultimo è proprio quello di creare uno spazio in cui poter trattare temi di vario ordine e natura in cui tutti possono esprimere opinioni e punti di vista.
16:00-16:40
Inco.scienza - Smart Food
Con Giuseppe Montevecchi, Giulia Santunione, Nicolò Morselli
Quali sono le sfide per alimentare un Pianeta sempre più popolato? Quali sono le soluzioni ad oggi più applicabili e maggiormente sostenibili? Un dialogo sui concetti di agricoltura 4.0, entomofagia e dieta plant based con i ricercatori dell’Università di Modena e Reggio Emilia
17:00-17:40
Intervista a Fabiana Manager
Con Francesca Bruschi
Il mondo del lavoro, i giovani e una grande ospite.
18:00-18:40
Aperi-Smart
Con Giovanni Parlanti, Eleonora Taddei
Parlare di tutto ciò che ruota attorno al nome di un’opera lirica a partire dall’opera stessa, toccando temi come storia, cultura, lingua, moda e modernità. In poche parole, rendere l’opera accessibile a tutti.
19:00-19:40
Plot twist
Con Alberto Lusuardi, Riccardo Biasolo
Un host molto particolare analizza la tematica del tempo rompendo le strutture classiche del programma radiofonico .
20:00-21:30
Saturday Night Live
Con Matteo Cappa
Speriamo sempre che il sabato sera non piova, questa volta invece speriamo che accada, così lo passate con noi.
Ospiti, racconti e voli pindarici; siamo d'accordo che sia meglio della discoteca?
22:00-22:30
Umanità e sostenibilità: sì, ma come?
Con Edoardo Buffagni
Il teatro in radio: due attori e un palcoscenico particolare.
23:00-00:00
Sipario
Con tutti
Un acquario dove i pesci sono gli speakers di Radio FSC-Unimore. Un momento di svago a fine giornata, ma in diretta. Nessun copione: improvvisazione e stanchezza su piccolo schermo.
Buongiorno Modena
Con Alessandra Esposito, Francesca Bruschi
11:00-11:40
SLF, 3 giorni, tre lettere
Con Matteo Cappa, Francesco Ori
I registi del Festival ci svelano il programma della giornata.
12:00-12:40
I ragazzi del set accanto
Con Daniele Albanese, Santo Romeo, Giulia Galizia
Viaggio nella storia del cinema, muovendoci dai primi passi compiuti dai fratelli Lumière e nel mondo del doppiaggio.
13:00-13:40
?
Con
14:00-14:40
Smart Quiz
Con Maria Antonietta Bruscella
Un programma di intrattenimento a scopo informativo: il nostro obiettivo è mettersi in gioco, apprendendo curiosità su temi "digital" di cui pensiamo di saperne tanto. Due giocatori, uno slot di domande e due conduttori, pronti a spiegare il perché delle cose.
15:00-15:20
Spazi di parole
Con Valentina Benassi, Margherita Mezzetti, Pietro Paolo Solito
Talk show basato su dibattiti generali a partire da immagini con coinvolgimento del pubblico, proponendo in prima persona l’oggetto del dibattito. Il fine ultimo è proprio quello di creare uno spazio in cui poter trattare temi di vario ordine e natura in cui tutti possono esprimere opinioni e punti di vista.
16:00-16:40
Inco.scienza - Smart Food
Con Giuseppe Montevecchi, Giulia Santunione, Nicolò Morselli
Quali sono le sfide per alimentare un Pianeta sempre più popolato? Quali sono le soluzioni ad oggi più applicabili e maggiormente sostenibili? Un dialogo sui concetti di agricoltura 4.0, entomofagia e dieta plant based con i ricercatori dell’Università di Modena e Reggio Emilia
17:00-17:40
Intervista a Fabiana Manager
Con Francesca Bruschi
Il mondo del lavoro, i giovani e una grande ospite.
18:00-18:40
Aperi-Smart
Con Giovanni Parlanti, Eleonora Taddei
Parlare di tutto ciò che ruota attorno al nome di un’opera lirica a partire dall’opera stessa, toccando temi come storia, cultura, lingua, moda e modernità. In poche parole, rendere l’opera accessibile a tutti.
19:00-19:40
Plot twist
Con Alberto Lusuardi, Riccardo Biasolo
Un host molto particolare analizza la tematica del tempo rompendo le strutture classiche del programma radiofonico .
20:00-21:30
Saturday Night Live
Con Matteo Cappa
Speriamo sempre che il sabato sera non piova, questa volta invece speriamo che accada, così lo passate con noi.
Ospiti, racconti e voli pindarici; siamo d'accordo che sia meglio della discoteca?
22:00-22:30
Umanità e sostenibilità: sì, ma come?
Con Edoardo Buffagni
Il teatro in radio: due attori e un palcoscenico particolare.
23:00-00:00
Sipario
Con tutti
Un acquario dove i pesci sono gli speakers di Radio FSC-Unimore. Un momento di svago a fine giornata, ma in diretta. Nessun copione: improvvisazione e stanchezza su piccolo schermo.
domenica 2 ottobre
10:00-10:40
Buongiorno Modena
Con Alessandra Esposito, Francesca Bruschi
11:00-11:40
Discorsi smart (life festival)
Con Matteo Cappa, Alessandra Esposito e Sofia Ye
12:00-12:40
?
Con
13:00-13:40
Aggiungi un posto a tavola!
Con Gabriele Cacia, Matteo Cappa, Alessandra Esposito e Giorgio Ragusa
Si possono descrivere le persone con dei panini? Per Gabriele si! Il nostro chef racchiuderà le caratteristiche negli ingredienti e inserendole poi tra due fette di pane.
14:00-14:40
Oggetti in azione - Riuso inusuale nel presente per il futuro
Con Valentina Mazzacani
15:00-16:00
Lo spogliatoio
Con Matteo Cappa, Filippo Gianzi e Giorgio Ragusa
Il calcio raccontato da esperti poco preparati ma molto sicuri delle proprie discutibili tesi.
16:30-17:20
Costituzione 5.0
Con Maria Antonietta Bruscella, Cristall Russo
La base della nostra democrazia analizzata da due giuriste pronte a proporre novità e modifiche, in salsa ventunesimo secolo.
17:40-18:30
Inco.scienza - Smart Cities
Con Giulia Ganugi, Giovanni Viglione, Nicholas Zanasi
Quando essere smart implica anche spazi verdi, a misura d'uomo e della sua salute. È possibile pensare allo sviluppo delle città come luoghi tecnologico-produttivi, ma anche sostenibili e umani? Una riflessione tra la prospettiva sociologia e la prospettiva naturale su come rendere le nostre città più verdi e adatte alla mobilità lenta e su come progettare gli spazi urbani insieme alla cittadinanza.
19:00-20:00
Sipario
Con tutti
Un sipario che si chiude, un pò di malinconia unita (speriamo) a soddisfazione e tanti aneddoti sui tre giorni appena vissuti.
Buongiorno Modena
Con Alessandra Esposito, Francesca Bruschi
11:00-11:40
Discorsi smart (life festival)
Con Matteo Cappa, Alessandra Esposito e Sofia Ye
12:00-12:40
?
Con
13:00-13:40
Aggiungi un posto a tavola!
Con Gabriele Cacia, Matteo Cappa, Alessandra Esposito e Giorgio Ragusa
Si possono descrivere le persone con dei panini? Per Gabriele si! Il nostro chef racchiuderà le caratteristiche negli ingredienti e inserendole poi tra due fette di pane.
14:00-14:40
Oggetti in azione - Riuso inusuale nel presente per il futuro
Con Valentina Mazzacani
15:00-16:00
Lo spogliatoio
Con Matteo Cappa, Filippo Gianzi e Giorgio Ragusa
Il calcio raccontato da esperti poco preparati ma molto sicuri delle proprie discutibili tesi.
16:30-17:20
Costituzione 5.0
Con Maria Antonietta Bruscella, Cristall Russo
La base della nostra democrazia analizzata da due giuriste pronte a proporre novità e modifiche, in salsa ventunesimo secolo.
17:40-18:30
Inco.scienza - Smart Cities
Con Giulia Ganugi, Giovanni Viglione, Nicholas Zanasi
Quando essere smart implica anche spazi verdi, a misura d'uomo e della sua salute. È possibile pensare allo sviluppo delle città come luoghi tecnologico-produttivi, ma anche sostenibili e umani? Una riflessione tra la prospettiva sociologia e la prospettiva naturale su come rendere le nostre città più verdi e adatte alla mobilità lenta e su come progettare gli spazi urbani insieme alla cittadinanza.
19:00-20:00
Sipario
Con tutti
Un sipario che si chiude, un pò di malinconia unita (speriamo) a soddisfazione e tanti aneddoti sui tre giorni appena vissuti.