Radio FSC-Unimore
  • Home
  • I nostri contenuti
  • GOMITOLO
  • News
  • Gallery
  • Chi siamo
  • Contatti

​I NOSTRI ULTIMI AGGIORNAMENTI

Elisabetta Gualmini ai microfoni di RadioFSC-Unimore per parlare di Europa

16/2/2023

0 Commenti

 

Siamo davvero così uniti? 
Il futuro dell’Europa, dopo un decennio di crisi. 

Martedì  21  Febbraio,  alle  ore  17:30,  presso  il  Teatro  San  Carlo,  in  via  San  Carlo  5,  Modena  (MO),  il  Collegio  San  Carlo,  in  collaborazione  con  Radio  FSC-Unimore,  presenta  un  nuovo appuntamento  di  Per  alzata  di  mano,  una  serie  di  incontri,  con  personaggi  di  spicco,  in  cui  il pubblico diventa protagonista attraverso domande, riflessioni e curiosità.

Elisabetta  Gualmini,  docente  di  scienze  politiche  all’Università  di  Bologna,  Eurodeputata  e  già  Vicepresidente  della  Regione  Emilia-Romagna,  dialoga  con  Matteo  Cappa,  station  manager  di Radio FSC-Unimore  e  Marco  Miana,  consulente  editoriale,  in  occasione  della  presentazione  del suo ultimo libro “Mamma Europa: una nuova unione dopo crisi e scandali”. 

Ad introdurre l’evento sarà il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli. 

Il  libro,  edito  dalla  casa  editrice  Il  Mulino,  riflette  su  un’Europa  completamente  nuova,  dove solidarietà, protezione sociale, sostenibilità ambientale sono i motivi dominanti.  
Un’analisi profonda, insieme ad uno dei volti dell’Italia in Europa, a partire dalle drammatiche crisi della pandemia, della guerra tra Russia e Ucraina e dello smottamento interno causato da un grave episodio di corruzione. 
  
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. 

Sarà, inoltre, possibile seguire l’incontro in diretta streaming sul canale YouTube di Radio FSC-Unimore.

A seguire, Elisabetta Gualmini firmerà le copie del suo libro “Mamma Europa” presso La Feltrinelli, in via Cesare Battisti 17, Modena.

Per maggiori informazioni:
Fondazione Collegio San Carlo
Via San Carlo 5 - 41121 Modena
Tel. 059421200
Email: radiofsc@fondazionesancarlo.it
Sito web: www.radiofsc.it
Foto
0 Commenti

Il Falò, il nuovo appuntamento su Twitch di RadioFSC-Unimore ogni mercoledì sera

15/2/2023

0 Commenti

 
Foto

UN CALOROSO INIZIO

Afferrate dei bastoncini, infilzateci dei morbidi marshmallows e prendete posto, inizia Il Falò.
Al crescere del numero di fruitori dei nostri contenuti, ci siamo sentiti in dovere di evolverci per una terza volta.
Abbiamo iniziato con i podcast, con lo scopo di diventare una compagnia in cuffia per molti studenti.
Ci siamo poi lanciati con i contenuti video che stanno continuando a dare voce a decine di speakers.
Da oggi il palinsesto della radio si amplia con un nuovo appuntamento fisso live.

Ci siamo già cimentati in passato con i contenuti in diretta streaming, soprattutto in seguito alla richiesta di festival locali di offrire loro una copertura a 360° dei loro eventi (TEDxModena, Smart Life Festival, Learning More Festival).
Dopo oltre 100 ore di diretta nel corso dello scorso anno, abbiamo maturato abbastanza esperienza in materia e vogliamo quindi proporvi questa nostra nuova sfumatura.
Ci troverete in diretta con “Il Falò” ogni mercoledì sera sul nostro canale Twitch.
Foto
https://www.twitch.tv/radiofsc_unimore

La scelta del nome di questa rubrica è ricaduta su “Il Falò” perché, proprio come nella stereotipata immagine del focolare sulla spiaggia, vogliamo offrire un luogo informale per raccontarsi senza strutture o limiti contenutistici.
Ed è proprio questa la filosofia su cui abbiamo costruito questo spazio: un’opportunità per spegnere il cervello dopo pesanti giornate di studio e immergersi in una varietà di intrattenimento in un clima amichevole e familiare.

Il Falò non è uno spazio nostro, ma VOSTRO.
Sarete voi ad essere i protagonisti di questa rubrica venendo in studio e prendendo parte allo spazio a voi dedicato che più vi rappresenta.
Raggiungeteci su ogni piattaforma per unirvi a questa avventura.

e-mail: radiofsc@fondazionesancarlo.it
IG: @radiofsc 

Come ogni fiamma, anche Il Falò è mutevole e cambierà con il tempo cercando di perfezionarsi sempre di più.
Per adesso è solo un piccolo fuocherello che si accenderà nei vostri schermi quindi dateci fiducia, seguiteci e venite ad alimentare questo nostro nuovo grande passo perché possiamo assicurarvi che ci divertiremo molto. 
Insieme.
Foto
0 Commenti

Recap degli ultimi tre anni della radio

1/1/2023

0 Commenti

 

Radio FSC-Unimore ha festeggiato tre anni di vita il 14 dicembre. Abbiamo stappato insieme su Twitch, in una diretta che forse è solo l'inizio di qualcosa di grande per l'anno 2023...
Guarda ora gli highlights della serata!


0 Commenti

Buone feste da tutta la redazione di Radio FSC-Unimore!

25/12/2022

0 Commenti

 

𝓝𝓪𝓽𝓪𝓵𝓮 è un momento speciale da vivere, condividere e ricordare.
Noi di🎙️radiofscunimore abbiamo deciso di festeggiarlo così: portando dentro il cuore 💞 e sotto l’albero 🎄 i mille colori del suo camaleonte‼️

Foto
0 Commenti

Radio FSC-Unimore per l'ELSA Day

30/11/2022

0 Commenti

 
Mercoledì 30 novembre 2022 cade l'ELSA Day, la giornata nazionale di Elsa, programma annuale che scandisce il calendario e che si concretizza con la realizzazione di eventi nel corso di tutto l’anno sociale sul tema prescelto per l’ELSA Day stesso e per l’International Focus Programme. Tramite questa campagna annuale, ELSA mira a creare un forum di discussione in tutti i 44 paesi membri del Network per stimolare la cultura giuridica sui Diritti Umani e contribuire alla crescita della comunità accademica. 


Tema che porta Elsa MORE sarà "Guerra: chi pensa ai minori?"
presso l'Aula Magna del DIpartimento di Giurisprudenza di Unimore alle ore 18


Saluti istituzionali: 
Prof. Alberto Tampieri, vice direttore del Dipartimento di Giurisprudenza di Modena e Reggio Emilia
Dalila Farina, presidente ELSA MORE
Matteo Cappa, station manager Radio FSC-Unimore

Moderano:
Sofia Quintozzi, vicepresidente Seminari e Conferenze ELSA MORE
Cristall Russo, speaker Radio FSC-Unimore

Intervengono:
Dott.ssa Giorgia Berrino, cultrice della materia, docente di European and International criminal law presso l'Università di Modena e Reggio Emilia
Prof. Lorenzo Iughetti, presidente del Comitato provinciale Unicef, professore ordinario di pediatria presso l'Università di Modena e Reggio Emilia
​

Si può seguire l'incontro anche in streaming sul canale Youtube di Radio FSC-Unimore
link Streaming

​
Foto
0 Commenti

Radio FSC-Unimore per il Festival della migrazione

22/11/2022

0 Commenti

 
Sabato 26 novembre 2022, presso il Teatro San Carlo di Modena, si terrà la giornata conclusiva del festival che si impegna a rappresentare la diversità, le sfumature e l’esperienza soggettiva all’interno delle migrazioni, partendo dal comune denominatore dell’appartenenza all’umanità.

L’evento sarà diviso in due parti: la prima dalle 17:00 alle 17:50 e la seconda dalle 18:00 alle 18:50.


Dialoghi: Seconde generazioni 

Un incontro, un "salotto" sul palcoscenico, mediato dalla radio universitaria, "Dialoghiamo" è un insieme di voci che si raccontano: vita, esperienze ed emozioni racchiuse in una conversazione informale davanti ad un pubblico.

Modera
Francesca Bruschi, Radio FSC-Unimore

Interventi
Angela Haisha Adamou,  imprenditrice
Abdelhakim Bouchraa, avvocato, ex vicepresidente nazionale dei Giovani Musulmani d'Italia
Olena Kim, mediatrice culturale


​
Per alzata di mano: L'importanza di poter migrare
Un’intervista dove il pubblico diventa protagonista. Un ospite speciale, inizialmente in dialogo con uno speaker di Radio FSC-Unimore, e poi “bersaglio” delle tante curiosità e domande del pubblico.

Modera
Sofia Ye, Radio FSC-Unimore

Interventi:
Takoua Ben Mohamed, fumettista e graphic-journalist


Tutte le info al link ​https://www.festivalmigrazione.it/


DIALOGHIAMO Link streaming
PER ALZATA DI MANO Link streaming
Foto
0 Commenti

Tutto pronto per il TEDxModena Women 2022!

20/11/2022

0 Commenti

 
Anche quest'anno Radio FSC-Unimore darà voce ai protagonisti dell'evento indipendente del TED dedicato alle donne, in programma il prossimo 26 novembre. Si terrà alla Florim Gallery di Scandiano e vedrà la nostra Alessandra Esposito ai microfoni in un breve momento con gli speaker della giornata. Tutto questo in diretta sulla pagina Facebook del profilo TEDxModena. 

​Guarda la gallery!
Foto
0 Commenti

Radio FSC-Unimore voce ufficiale per il Learning More Festival

16/10/2022

0 Commenti

 
Foto

​

0 Commenti

Inizia DIRETTAMENTE Smart Life

30/9/2022

0 Commenti

 
Da giovedì a domenica, durante lo Smart Life Festival di Modena, la redazione della radio si sposta per il secondo anno consecutivo in Spazio F, della Fondazione di Modena situato in via Emilia 183, per diventare la voce ufficiale del festival digitale della città.
​
Radio FSC-Unimore, dal 6 luglio diventata radio d'ateneo dell'Università di Modena e Reggio Emilia e nata dagli studenti collegiali della Fondazione San Carlo, sarà in diretta streaming sul proprio canale Twitch con palinsesto non stop dalle 10 alle 00 venerdì e sabato 30 e 1 ottobre e dalle 10 alle 20 domenica 2 ottobre. I programmi, della durata media di 40 minuti, varieranno da interviste ai protagonisti del festival, a salotti a tema smart scritto dagli studenti fino ad appuntamenti più particolari, ma non vogliamo rovinarvi la sorpresa subito!

Tra gli speaker del programma, oltre alla redazione di Radio FSC-Unimore, ci sono anche molti studenti Unimore, che hanno mandato le proprie idee di episodio a tema digitale alla candidatura lanciata lo scorso luglio a tutto l'ateneo. Durante l'estate si sono creati i gruppi di lavoro per creare il palinsesto che da ora potete trovare sul nostro sito web www.radiofsc.it

Le clip singole saranno successivamente caricate sul canale Youtube della radio. Per gli aggiornamenti quotidiani invece potete seguirci su Instagram @radiofsc_unimore

Foto
0 Commenti

Aperte le candidature per studentesse e studenti Unimore

7/7/2022

0 Commenti

 
Sei uno studente o una studentessa Unimore e il mondo radiofonico ti ha sempre appassionato? Ti piace scrivere, creare o semplicemente parlare? 
Collabora con noi come speaker o come autore!
Dal 29 settembre al 2 ottobre, a Modena, si terrà lo Smart Life Festival. Iniziative, conferenze e installazioni dedicate al tema “Umanesimo 5.0”: la super smart society e come questa sia destinata a cambiare il futuro.
Radio FSC - Unimore sarà anche quest’anno la voce del Festival!
Come l’anno scorso, la radio del camaleonte è pronta a raccontare lo Smart Life Festival a 360 gradi. 72 ore di diretta streaming con interviste, programmi dedicati, editoriali e molto altro. Se hai voglia di metterti in gioco e provare un’esperienza nuova contattaci e manda la tua candidatura.

Compila il form e mandalo a radiofsc@fondazionesancarlo.it

@radiofsc_unimore
Foto
0 Commenti
<<Precedente
Fondazione Collegio San Carlo - Via San Carlo 5, 41121 Modena (MO) - P.I. 00641060363 - Privacy & cookie policy
  • Home
  • I nostri contenuti
  • GOMITOLO
  • News
  • Gallery
  • Chi siamo
  • Contatti